Tuxedo (Smoking)
Il tuxedo o smoking è un abito completo maschile da sera, da indossare dopo le ore 18:00, secondo il galateo, ed è considerato da sempre come simbolo di raffinatezza ed eleganza.
Inizialmente lo smoking (abbreviazione di “smoking jacket”) era una veste da camera indossata dagli uomini nelle sale per i fumatori, con lo scopo di preservare l’abito dall’odore del tabacco, mentre oggi è utilizzato come abito da sera, soprattutto nelle occasioni più importanti e per gli eventi da ricordare, come una sera a teatro o un lussuoso ricevimento.
Tradizionalmente lo smoking è composto dai seguenti accessori.

Giacca
I revers sono in satin di seta, possono essere sia classici che a lancia, e i bottoni sono ricoperti dello stesso tessuto.
Il colore tradizionale è il nero, ma è ammissibile anche il blu midnight.
Pantaloni
In genere i pantaloni da smoking sono privi di passanti per la cintura.
Gilet o fusciacca
Ha un taglio completamente diverso dai gilet tipici dei classici abiti completi, in quanto ha uno scollo molto più svasato, può essere sciallato, ha tre bottoni e si abbottona soltanto sul ventre; la parte superiore scompare sotto la giacca, lasciando visibile lo sparato della camicia.
In alternativa al gilet, si indossa la fusciacca (o cummerbund), una cintura di raso nera; la fusciacca deve accordarsi come colore e modello al farfallino, è plissettata nella parte anteriore e va portata con le pieghe rivolte verso l’alto.
Camicia
Presenta polsi doppi che vanno rivoltati verso l’esterno e chiusi con i gemelli.
Lo sparato può essere liscio o a piccole pieghe sulla parte anteriore (plissettatura): si tratta di una serie di pieghe verticali del tessuto, di scopo puramente ornamentale, utile a movimentare e rendere visivamente gradevole lo spazio vuoto al di sotto del farfallino.
I bottoni dovrebbero essere di madreperla o gioiello e sempre visibili.